207^ EDIZIONE SAN MARTINO IN FIERA

7-10 Novembre 2025

Fiera Nazionale di Castelmassa

SAN MARTINO 2025

207^ EDIZIONE FIERA NAZIONALE DI CASTELMASSA

07 – 10 Novembre 2025

SAN MARTINO 1819

FIERA NAZIONALE DI CASTELMASSA

7 Novembre

ore 09:30

APERTURA PERCORSO FIERISTICO DI 4 KM

Centinaia di bancarelle lungo le vie e le piazze del paese, tra prodotti di ogni varietà

 

dalle ore 09:30

VIA DELL’ARTE, Via Sant’Anna
Numerosi hobbisti espongono le proprie creazioni ed opere dell’ingegno.

ASSOCIAZIONI NO-PROFIT, Loggia del Teatro Cotogni e dintorni
Le Associazioni presentano le loro iniziative ed attività culturali e sociali. Associazioni presenti:
Comitato della biblioteca, Consiglio Comunale dei ragazzi, G.R.U. – Grande Rumore universale, Farfalle in Volo aps, Gruppo di Volontariato Vincenziano, Lega Europea per la difesa del cane, Cuore Randagio Veneto ODV.

ESPOSIZIONE AUTOVETTURE, Piazza Libertà

LA VIA DEI SAPORI LOCALI – TERZA EDIZIONE, Via Don Minzoni lato Coop

STREET FOOD, Piazza Libertà

SVALVOLATI, Esposizione moto dagli anni ’70 ad oggi.

Esposizione auto a cura degli “Amici dell’Alfa Giulia”. Via Battisti

 

orari pranzo e cena

PRO-LOCO CASTELMASSA in collaborazione con COMPAGNIA DEL RISO – Risotti, bolliti, passatelli in brodo e tanto altro.

Mercato coperto, via A. Volta

STAND GASTRONOMICO PARROCCHIA IN FIERA – Gustosissime specialità locali.

Centro parrocchiale di Via G. Pasi

 

ore 15:00 APERTURA LUNA PARK

Area Verde, Via Oberdan

 

dalle ore 9:00 alle ore 21:00

GUSTIAMO L’ITALIA, 15ª edizione
Mostra espositiva di prodotti tipici dell’eno-gastronomia italiana

Piazza Libertà

 

dalle ore 09:00 alle ore 19:00

Esposizione di opere pittoriche, ceramiche e manufatti artigianali all’uncinetto realizzati nei Laboratori di pittura, ceramica e “Filo Filò” dell’Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo Bariano, Calto e Ceneselli.

Sala Polivalente P.zza Garibaldi

 

dalle ore 09:00 alle ore 19:00

Mostra di radio d’epoca: “La radio nella storia militare e civile” a cura dell’Associazione A.R.I. Radioamatori

Piazza Garibaldi, 1

 

dalle ore 09:00 alle ore 19:00

Esposizione di mezzi e reperti della Seconda Guerra Mondiale provenienti dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po e dall’Associazione “Aerei perduti”.

Piazza Garibaldi, 1

 

dalle ore 10:00 alle ore 19:00

MOSTRA FOTOGRAFICA – “Quand a zugaan da putlet””

Sala Consiliare Comune di Castelmassa

 

dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00

Esposizione di biciclette d’epoca “Il fascino antico della bicicletta”

Via C. Battisti, 57

 

dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00

Mostra: “Operenuove” linea e colore – l’immaginario di pelli E’ – opere realizzate dall’artista Enrica Pellicciari.

Via G. Matteotti, 18/20

 

alle ore 21:00

Proiezione del cortometraggio “Io sono un uomo libero e onesto” del regista Maurizio Antonelli

Cortometraggio tratto dall’omonimo libro pubblicato dall’Associazione culturale Padusia, frutto delle ricerche storiche di Riccardo Bolognesi ed Eugenio Martini.

Teatro Cotogni – Piazza Vittorio Veneto

 

dalle ore 19:00 alle ore 23:00

“La notte bianca dell’arte” “Bruno Munari: giocare è una cosa seria” Laboratori artistici creativi ed interattivi, con il coinvolgimento attivo del pubblico.

Via G. Matteotti 34.

 

 

8 Novembre

“MARATONA” INAUGURAZIONI

ore 09:30 Mostra: “Operenuove” linea e colore – l’immaginario di pelli E’ – opere realizzate dall’artista Enrica Pellicciari – Atelier di Enrica Via G. Matteotti, 18/20

 

ore 10:00 Esposizione di opere pittoriche, ceramiche e manufatti artigianali all’uncinetto realizzati nei Laboratori di pittura, ceramica e “Filo Filò” dell’Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo Bariano, Calto e Ceneselli – Sala Polivalente P.zza Garibaldi

 

ore 10:15 Mostra di radio d’epoca: “La radio nella storia militare e civile” a cura dell’Associazione A.R.I. Radioamatori – Piazza G. Garibaldi

 

ore 10:30 Esposizione di mezzi e reperti della Seconda Guerra Mondiale provenienti dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po e dall’Associazione “Aerei perduti” – Piazza G. Garibaldi

 

ore 11:00 Mostra fotografica “Quand a zugaan da putlet” organizzata dall’Amministrazione comunale – Sala Consiliare Comune di Castelmassa, Piazza Vittorio Veneto

 

ore 11:30 Esposizione di biciclette d’epoca “Il fascino antico della bicicletta”

 

ore 12:00 43° MAAC – MOSTRA MERCATO ALTOPOLESANO CASTELMASSA Padiglione Mercato Coperto, Via A. Volta

 

TUTTE LE MOSTRE SEGUONO POI GLI ORARI DI VISITA INDICATI NELLA GIORNATA DI DOMENICA 9 NOVEMBRE

 

ore 08:30 APERTURA PERCORSO FIERISTICO DI 4 KM Centinuaia di bancarelle lungo le vie e le piazze del paese, tra prodotti di ogni varietà

 

ore 10:00 APERTURA LUNA PARK Area Verde, Via Oberdan Giovedì 9 novembre, ore 19.30

 

ore 10:00 “Una fiera da …favola”: “Srotolando le storie” letture animate rivolte ai bambini di fascia 4 – 8 anni, a cura di Vera Bonzanini della Cooperativa Charta – BIBLIOTECA “E. Fornasari” Via Oberdan, 7

 

dalle ore 10:00
MOTOCLUB BIG RIVER
Esposizione moto e attività di protezione civile motociclistica, esposizione scuderia agonistica piloti. Corso Hobby sport per ragazzi dai 6 ai 14 anni con minimoto.

Piazzale Coop

 

dalle ore 10:00
SVALVOLATI
Ape Bar con Dj Set – Esposizione moto dagli anni ’70 ad oggi.

Esposizione auto a cura degli “Amici dell’Alfa Giulia”.
Motori polvere e passione.

Via Battisti

 

dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Foyer del Teatro Cotogni – Mostra “Il territorio altopolesano in dieci anni di pubblicazioni” a cura dell’Associazione culturale Padusia – Teatro Cotogni, Piazza Vittorio Veneto

 

orari pranzo e cena

PRO-LOCO CASTELMASSA in collaborazione con COMPAGNIA DEL RISO – Risotti, bolliti, passatelli in brodo e tanto altro.

Mercato coperto, via A. Volta

STAND GASTRONOMICO PARROCCHIA IN FIERA – Gustosissime specialità locali.

Centro parrocchiale di Via G. Pasi

 

dalle ore 15:00 alle ore 18:00 34ª Edizione “AULE APERTE” Apertura al pubblico del Liceo Artistico Munari: Allestimenti della didattica dell’arte – Via Matteotti, 34.

 

ore 16:00 MUSEO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DEL FIUME PO
Visita guidata ai reperti esposti e introduzione storica da parte di Simone Guidorzi, Direttore del Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Sermide e Felonica.

Piazza G. Garibaldi

 

 

ore 18:00 DJ SET – Via A. Volta, zona Mercato Coperto e Piazza Libertà

9 Novembre

ore 08:30 APERTURA PERCORSO FIERISTICO DI 4 KM Centinuaia di bancarelle lungo le vie e le piazze del paese, tra prodotti di ogni varietà

 

dalle ore 9:00 alle 19:00 Mostra di radio d’epoca: “La radio nella storia militare e civile” a cura dell’Associazione A.R.I. Radioamatori – Piazza G. Garibaldi

 

dalle ore 9:00 alle 19:00 Esposizione di opere pittoriche, ceramiche e manufatti artigianali all’uncinetto realizzati nei Laboratori di pittura, ceramica e “Filo Filò” dell’Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo Bariano, Calto e Ceneselli – Sala Polivalente P.zza Garibaldi

 

dalle ore 9:00 alle 19:00 Esposizione di mezzi e reperti della Seconda Guerra Mondiale provenienti dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po e dall’Associazione “Aerei perduti” – P.zza Garibaldi

 

dalle ore 9:00 alle 21:00 43° MAAC – MOSTRA MERCATO ALTOPOLESANO CASTELMASSA – Padiglione Mercato Coperto

 

dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Foyer del Teatro Cotogni – Mostra “Il territorio altopolesano in dieci anni di pubblicazioni” a cura dell’Associazione culturale Padusia – Teatro Cotogni, Piazza Vittorio Veneto

 

dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00 Mostra: “Operenuove” linea e colore – l’immaginario di pelli E’ – opere realizzate dall’artista Enrica Pellicciari – Atelier di Enrica in Via G. Matteotti, 18/20

 

dalle ore 10:00 alle 19:00 Mostra fotografica “Quand a zugaan da putlet” organizzata dall’Amministrazione comunale – Sala Consigliare Comune di Castelmassa

 

ore 10:00 APERTURA LUNA PARK Area Verde, Via Oberdan Giovedì 9 novembre, ore 19.30

 

dalle ore 10:00
MOTOCLUB BIG RIVER
Esposizione moto e attività di protezione civile motociclistica, esposizione scuderia agonistica piloti. Corso Hobby sport per ragazzi dai 6 ai 14 anni con minimoto.

Piazzale Coop

 

dalle ore 10:00
SVALVOLATI
Ape Bar con Dj Set – Esposizione moto dagli anni ’70 ad oggi.

Esposizione auto a cura degli “Amici dell’Alfa Giulia”.
Motori polvere e passione.

Via Battisti

 

ore 11:00 MUSEO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DEL FIUME PO
Visita guidata ai reperti esposti e introduzione storica da parte di Simone Guidorzi, Direttore del Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Sermide e Felonica.

Piazza G. Garibaldi

 

orari pranzo e cena

PRO-LOCO CASTELMASSA in collaborazione con COMPAGNIA DEL RISO – Risotti, bolliti, passatelli in brodo e tanto altro.

Mercato coperto, via A. Volta

STAND GASTRONOMICO PARROCCHIA IN FIERA – Gustosissime specialità locali.

Centro parrocchiale di Via G. Pasi

dalle ore 15:00 alle ore 18:00 34ª Edizione “AULE APERTE” Apertura al pubblico del Liceo Artistico Munari: Allestimenti della didattica dell’arte Via Matteotti, 34.

 

ore 18:00 DJ SET – Via A. Volta, zona Mercato Coperto e Piazza Libertà

10 Novembre

ore 08:30 APERTURA PERCORSO FIERISTICO DI 4 KM Centinuaia di bancarelle lungo le vie e le piazze del paese, tra prodotti di ogni varietà

 

dalle ore 9:00 alle 19:00 Mostra di radio d’epoca: “La radio nella storia militare e civile” a cura dell’Associazione A.R.I. Radioamatori – Piazza G. Garibaldi

 

dalle ore 9:00 alle 19:00 Esposizione di opere pittoriche, ceramiche e manufatti artigianali all’uncinetto realizzati nei Laboratori di pittura, ceramica e “Filo Filò” dell’Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo Bariano, Calto e Ceneselli – Sala Polivalente P.zza Garibaldi

 

dalle ore 9:00 alle 19:00 Esposizione di mezzi e reperti della Seconda Guerra Mondiale provenienti dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po e dall’Associazione “Aerei perduti” – P.zza Garibaldi

 

dalle ore 9:00 alle 21:00 43° MAAC – MOSTRA MERCATO ALTOPOLESANO CASTELMASSA – Padiglione Mercato Coperto

 

dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Foyer del Teatro Cotogni – Mostra “Il territorio altopolesano in dieci anni di pubblicazioni” a cura dell’Associazione culturale Padusia – Teatro Cotogni, Piazza Vittorio Veneto

 

dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00 Mostra: “Operenuove” linea e colore – l’immaginario di pelli E’ – opere realizzate dall’artista Enrica Pellicciari – Atelier di Enrica in Via G. Matteotti, 18/20

 

dalle ore 10:00 alle 19:00 Mostra fotografica “Quand a zugaan da putlet” organizzata dall’Amministrazione comunale – Sala Consigliare Comune di Castelmassa

 

ore 10:00 APERTURA LUNA PARK Area Verde, Via Oberdan Giovedì 9 novembre, ore 19.30

 

dalle ore 10:00
SVALVOLATI, Via Battisti
Ape Bar con Dj Set – Esposizione moto dagli anni ’70 ad oggi.

Esposizione auto a cura degli “Amici dell’Alfa Giulia”.
Motori polvere e passione.

 

orari pranzo e cena

PRO-LOCO CASTELMASSA in collaborazione con COMPAGNIA DEL RISO – Risotti, bolliti, passatelli in brodo e tanto altro.

Mercato coperto, via A. Volta

STAND GASTRONOMICO PARROCCHIA IN FIERA – Gustosissime specialità locali.

Centro parrocchiale di Via G. Pasi

NOTIZIE DAL MONDO FIERA...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.