7 Novembre
8 Novembre
9 Novembre
10 Novembre
SCARICA IL VOLANTINO DELLA FIERA
SCARICA QUIEVENTI SPECIALI
STAND GASTRONOMICI
- PRO-LOCO CASTELMASSA in collaborazione con “ISOLA DA GUSTARE”Risotti, bolliti, passatelli in brodo ed altro
Padiglione Mercato Coperto, Via Volta - STREET FOOD
Per gli amanti del cibo di strada, lo street food del Gustiamo l’Italia ci propone quest’anno 12 Truck di grande qualità: dai primi piatti ricercati alla carne irlandese cotta alla brace, dagli arrosticini abruzzesi al pesce fritto al momento, dagli hamburger con la porchetta e la carne di Angus alle bombette, e soprattutto gli gnocchi di Malga. Il tutto assaporando una deliziosa birra artigianale piemontese…
Padiglione Mercato Coperto, Via Volta - PARROCCHIA IN FIERA – propone gustosissime specialità locali
Presso i locali di Via G. Pasi - LA VIA DEI SAPORI LOCALI – SECONDA EDIZIONE
Una via dedicata alla tradizione, un tuffo nei sapori di una volta, quelli che ci fanno ritornare alla mente mille ricordi. Potremo degustare comodamente seduti o a passeggio i Pinzin di Runzi, il Tirot di Felonica, il baccalà vicentino, le castagne e le frittelle, la zucca, le mostarde, il miele, le marmellate, i salumi e formaggi tipici del nostro territorio, gli arrosticini nostrani oltre a un’ottima birra prodotta artigianalmente e vino locale. Via Don Minzoni
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
Esposizione delle opere realizzate nei Laboratori e Corsi dell’Auser Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo B., Calto e Ceneselli.
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 9:00-19:00. Inaugurazione sabato 9 novembre, ore 10:45
Sala polivalente P.zza G. Garibaldi
“Mondi” Opere di Enrica Pellicciari
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 10:00-13:00; 15:00 – 18:00. Inaugurazione sabato 9 novembre, ore 10:00.
“Atelier di Enrica” in Via G. Matteotti, 18/20
Radio e radioamatori, girare il Mondo nell’etere
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 09,00-20,00. Inaugurazione sabato 9 novembre, ore 10.30.
P.zza Garibaldi, 1
“Una fiera da favola”: laboratori per bambini dai 5 ai 10 anni con letture animate da parte della Cooperativa Charta.
Sabato 9 novembre, ore 10:00
Biblioteca “E.Fornasari”, via G. Oberdan, 7
“La notte bianca dell’arte” “Marco Polo e il viaggio”, omaggio al viaggiatore veneziano nel 700° anniversario della sua morte. Il filo d’oriente: viaggi e segreti della seta” “ci metto la faccia”, “Calco dal vero con modello” “Teatro di viaggio” “Marco Polo sulle vie della seta” “Un viaggio Prêt à Porter” “Lo spillone che appunta il viaggio” “Tangram””Gioco della via della seta” “La via del baco da seta”
Liceo Artistico “B. Munari”, Via Matteotti, 34
Venerdì 8 novembre 2024, ore: 19:00 – 23:00
33° Edizione “AULE APERTE”: Esposizione della didattica dell’arte
Liceo Artistico “B. Munari”, Via Matteotti, 34
Visitabile sabato 9 e domenica 10, ore: 15:00 – 19:00.
LOTTERIA
Di seguito l’elenco dei premi previsti per la lotteria della Fiera di San Martino 2024.
1° Gift card da €2.000,00 presso Viaggi Brenzan
2° Tv Smart 50″
3° Robot aspirapolvere
4° Bicicletta da donna
5° Salotto da giardino
6° Friggitrice ad aria
7° Cesto alimentare
8° Set di valige
9° Cesto alimentare
10° Cesto alimentare
Estrazione 16 novembre, ore 18:00, presso la Sala polivalente in piazza G. Garibaldi
I BIGLIETTI VINCENTI:
GUSTIAMO L'ITALIA
GUSTIAMO L’ITALIA, 14ª edizione
Piazza G. Garibaldi
Mostra espositiva di prodotti tipici dell’eno-gastronomia italiana collocata in Piazza Garibaldi, dietro al Municipio.
Inaugurazione Sabato 9 Novembre, ore 11,30
Orario di apertura: ore 9,00 – 21,00
Da sempre la nostra penisola primeggia in tutto il mondo per i suoi straordinari prodotti alimentari. Quest’anno, presso la nuova collocazione nella centralissima piazza G. Garibaldi dietro al Municipio, con la sua tredicesima edizione, “Gustiamo l’Italia” si afferma come punto di forza del percorso fieristico, ove la genuinità del vero prodotto “Made in Italy” può essere toccata con mano. Qui si potranno acquistare ed assaporare le eccellenze del gusto con i prodotti tipici pugliesi, quelli siciliani, piemontesi e abruzzesi, la focaccia ligure abbinata ad un’ottima birra artigianale del Birrificio Casteldariese, il riso mantovano e il miele nostrano.
Di seguito, l’elenco di tutti gli stand presenti:
STAND | AZIENDA | PRODOTTI SERVIZI |
A | TAMBURANO EMANUELE | Specialità pugliesi |
A1 | LATTERIA MOGLIESE | Formaggi e latticini |
B | BIRRIFICIO CASTELDARIESE | Birrificio artigianale |
C | LA FOCACCIA | Focaccia |
D | LE DELIZIE ABRUZZESI | Specialità abruzzesi |
E | FRUTTALAB | Marmellate e Confetture |
F | JOLLY DOLCI | Panettoni biscotti vino e cesti Natalizi |
G | MADOGLIO MAURIZIO | Specialità piemontesi |
H | ANTICA DISTILLERIA MANTOVANI | Distillati e Liquori |
I | SAPORI DI SICILIA | Specialità siciliane |
STREET FOOD
STAND | AZIENDA | PRODOTTI SERVIZI |
1+2 | IRISH TASTE | Carne irlandese alla griglia |
3 | AZ AGR. LA BISIOLA | Panini con salumi |
4 | SLURP | Hamburger e Hotdog di black angus |
5 | CIVICO42 | Birrificio artigianale |
6 | CIBARSI | Gnocchi di malga |
7 | BRACERIA PUGLIESE | Bombette e panino con il polpo |
8 | I DO COMPARI | |
9+10 | ||
11 | ||
12+13 | ||
14 |
ANCORA IN FIERA...
- VIA DELL’ARTE – Via Sant’Anna
Numerosi hobbisti espongono le proprie creazioni ed opere dell’ingegno
- ASSOCIAZIONI NO-PROFIT– Loggia Teatro Cotogni
Le Associazioni presentano le iniziative delle loro attività culturali e sociali
- ESPOSIZIONE AUTOVETTURE ed AUTO D’EPOCA – Piazza Libertà
- BANCARELLE – PASSEGGIATA IN FIERA 4 km di percorso fieristico lungo le vie e le piazze del paese, tra bancarelle che espongono prodotti di ogni varietà
- LUNA PARK Area verde Via Oberdan
SPETTACOLI
- DIRETTA LIVE RADIOFONICA con DELTA RADIO ROVIGO
Sabato 9 Novembre dalle ore 10 alle ore 12,30
Piazza Vittorio Veneto
- DJ MAX – The King of House Vibes
Sabato 9 Novembre dalle ore 19,00
Area “Street Food” Mercato Coperto
- SPETTACOLO A SORPRESA
Domenica 10 Novembre, ore 17,30
Via L. da Vinci area COOP